
I COLORI DEL CHOW CHOW
Lo Standard del Chow Chow cita i seguenti colori del mantello: nero, blu, rosso, cerbiatto, crema o quasi bianco.
Premesso che il temperamento, il comportamento e la salute non dipendono dal colore del mantello alcune delucidazioni potrebbero rivelarsi necessarie per determinare il colore.
Mantello
Pelo: il pelo può essere lungo o corto.
Pelo lungo: pelo abbondante, fitto, diritto ed eretto, ma non di eccessiva lunghezza.
Pelo di copertura ruvido, con sottopelo soffice e lanoso. Il pelo è particolarmente fitto attorno al collo dove forma criniera o collare e sulla parte esterna e posteriore delle cosce forma “culottes“.
Pelo corto: corto, fitto, diritto, eretto, non piatto, di tessitura felpata.
Partendo dalla prescrizione dello Standard della razza riguardo il mantello, la regola per i colori è la seguente:
Colore: mantello unicolore nero, rosso, blu, cerbiatto, crema o bianco, spesso sfumato ma non macchiato o pluricolore (la parte inferiore della coda e delle cosce è spesso di colore più chiaro).
Perciò dimentichiamo i vari: “marroncino“, “fulvo“, “tutto nero con i riflessi rossi“, “dicono che è blu ma io lo vedo grigio“, “castagna” e chi più ne ha più ne metta, ecc.

NERO
E’ logicamente unicolore nero, che potrebbe avere delle sfumature argentate sulle culottes e sulla coda.


BLU
E’ una tonalità “grigio acciaio” e, nella maggioranza dei casi, ha sfumature argentate. Il muso e le zampe hanno una nuance pepe-sale.


ROSSO
Il colore rosso varia da “rosso scuro” (unicolore) a “rosso chiaro”, ossia con sfumature chiare, anche bianche, solitamente sulla coda, culottes e criniera.


CERBIATTO
Il cerbiatto è una tonalità rosa-argento che può variare da chiaro (rosa cipria) a scuro (come la bacchetta della cannella) e, come per il blu, ha solitamente il muso argento chiaro.


CREMA
Il colore crema varia da un “quasi bianco” all’avorio e, solitamente, il pelo delle orecchie tende a essere di colore biscotto.

